Un fiore veramente stupendo!
E’ veramente difficile da credere la quantità di fiori che possono generarsi da un singolo bulbo. In autunno potete trovare i bulbi di Amaryllis sia presso i fioristi che i garden centre ed a volte perfino nei supermercati.
La caratteristica più divertente di questa pianta è che, stando comodamente seduti nel vostro salotto, potrete vedere e vivere con ‘lei’ sia la sua crescita che la sua fioritura. Se proprio siete curiosi vi invitiamo ad approfondire e capire come coltivare tutte le varie colorazioni disponibili, dai rossi, al bianco al rosa,fino quelli a fiore singolo o doppio. Oggigiorno sia le forme che i colori disponibili sul mercato sono veramente moltissimi , per il vostro salotto un complemento d’arredo veramente speciale e unico.
Storicamente l’Hippeastrum è stato trovato per la prima volta molti secoli fa in sud America, ed è incredibile come ancora oggi, la maggior parte della produzione è concentrata esattamente nelle stesse aree. Sempre vicino all’equatore. Questa modalità ha permesso di ridurre i costi di produzione soprattutto per il riscaldamento riuscendo ad avere un basso impatto ambientale abbattendo al minimo il consumo d’energia elettrica. Gli Hyppeastrum, se lasciati crescere, producono foglie alte fino ad un metro con la possibilità di filtrare moltissima anidride carbonica e produrre aria totalmente pura.
Lo sapevate che i bulbi che trovate nei negozi, pronti per essere acquistati e messi in casa, possono vivere fino a quasi tre anni? I bulbi vanno recisi e ripiantati ogni anno. Grazie a questo processo sviluppano più steli, diventano più grandi e di ottima qualità.
Posizione
Luce, ma non al sole diretto. E’ sempre perfetto per il vostro davanzale.
Acqua e nutrimento
Durante il processo di crescita il bulbo non deve mai essere bagnato con troppa frequenza. E’ sufficiente una volta a settimana e dandogli poca acqua, giusto perchè il terreno non sia mai completamente secco. Se in questo momento bagnate troppo il vostro Amaryllis gli steli cresceranno in modo quasi esagerato e potrebbero raggiungere addirittura il vostro soffitto. Dopo la fioritura potete bagnarlo un po’ di più soprattutto per non far appassire precocemente il fiore.
Temperatura
La temperatura ambiente va molto bene. Come molte altre piante anche l’Amaryllis non vuole essere messo vicino, o addirittura sopra un calorifero, se proprio non potete evitarlo dategli almeno un po’ di acqua in più.

Amaryllis
Un fiore veramente stupendo!
E’ veramente difficile da credere la quantità di fiori che possono generarsi da un singolo bulbo. In autunno potete trovare i bulbi di Amaryllis sia presso i fioristi che i garden centre e nei vivai.
La caratteristica più divertente di questa pianta è che, stando comodamente seduti nel vostro salotto, potrete vedere e vivere con ‘lei’ sia la sua crescita che la sua fioritura. Se proprio siete curiosi vi invitiamo ad approfondire e capire come coltivare tutte le varie colorazioni disponibili, dai rossi, al bianco al rosa,fino quelli a fiore singolo o doppio. Oggigiorno sia le forme che i colori disponibili sul mercato sono veramente moltissimi , per il vostro salotto un complemento d’arredo veramente speciale e unico.
Storicamente l’Hippeastrum è stato trovato per la prima volta molti secoli fa in sud America, ed è incredibile come ancora oggi, la maggior parte della produzione è concentrata esattamente nelle stesse aree. Sempre vicino all’equatore. Questa modalità ha permesso di ridurre i costi di produzione soprattutto per il riscaldamento riuscendo ad avere un basso impatto ambientale abbattendo al minimo il consumo d’energia elettrica. Gli Hyppeastrum, se lasciati crescere, producono foglie alte fino ad un metro con la possibilità di filtrare moltissima anidride carbonica e produrre aria totalmente pura.
Lo sapevate che i bulbi che trovate nei negozi, pronti per essere acquistati e messi nei vostri salotti, possono avere fino a quasi tre anni? O sapete quanto lavoro manuale è necessario per il vostro Amaryllis ‘natalizio’, così prezioso e delle dimensioni da voi richieste? I bulbi sono recisi e ripiantati ogni anno. Grazie a questo processo sviluppano più steli, diventano più grandi e di ottima qualità.

Nome comune
Amarillis - Belladonna-Amarillide
Nome scientifico
AMARYLLIS
Famiglia
Amarillidaceae
Categoria
Pianta fiorita
Area geografica d'origine
Nord e sud America
Descrizione
Questo tipo di pianta fiorisce in primavera producendo dei fiori di grandi dimensioni a forma di trombetta, di colore dal rosso al rosa al bianco. I fiori durano circa quattro settimane. Si adatta molto bene ad essere coltivata in vaso nonostante sia una bulbosa e quindi andrebbe piantata.
Temperatura
Si adatta bene a qualsiasi tipo di temperatura. Media da 12°C circa a 27°C.
Terreno
Si adatta bene a qualsiasi tipo di terreno ben drenato. Si può utilizzare terriccio universale facilmente reperibile sul mercato.
Esposizione
Questa pianta ama l’esposizione al sole diretto o mezz’ombra.
Irrigazioni
Si consiglia di annaffiarla piuttosto abbondantemente in primavera e in estate. Nel periodo invernale e autunnale si devono ridurre le annaffiature fino quasi a sospenderle. Se la pianta si ammoscia significa che le bagnature non sono sufficienti.
Concimazioni
Durante la fioritura è bene concimare una volta la settimana con un concime liquido.
Eventuali problemi
Queste piante sono sensibili ad attacchi da afidi ben controllabili con un insetticida generico all’occorrenza.
Della famiglia delle hamaryllidacee e originario del Sud America, predilige le zone a clima mite dove si può piantare in piena terra. Fiorisce da Gennaio a marzo e sono disponibili in diverse colorazoni con ibridi screziati di rosso, bianco, rosa e arancio
Per piantarli si scelgono bulbi sani e consistenti, senza ammuffimenti o ruggine. Mentre per le piante devono avere stelo dritto senza cicatrici e fioritura ancora in bocciolo.
La terra per la piantagione deve essere soffice e fertile poichè da essa dipende la capacità del bulbo di fiorire.
Si possono riprodurre per separazione del bulbo "grosso" che nel corso degli anni formera i bulbetti nel terreno.
- la luce buona diretta del sole alla comparsa delle foglie
- acqua 3 volte prima di fiorire e 2 in fase di fioritura
- terreno fertile e ben drenato
- temperatura tra i 18 e 24 gradi
- concime una volta alla settimana

Vedendo l'Hippeastrum per la prima volta, si è colpiti dalla bellezza del fiore. la differenza di colore tra la parte superiore e inferiore del fiore è di colore arancione rosso, mentre la parte inferiore è bianca a macchiature.
Suggerimenti per la cura
Collocare il vaso in un ambiente luminoso al riparo dal sole. Annaffiare una volta alla settimana senza lasciare il ristagno nel sottovaso.
L'amarillide indubbiamente è una delle più belle piante bulbose esistenti in quanto portante da 4 a più fiori su ogni stelo. La coltura facilissima: piantare il bulbo per tre quarti in un vaso sufficientemente capace con terriccio torboso che ne mantenga l'umidità. Sistemare il vaso in un luogo luminoso e riparato dalle correnti d'aria. All'inizio la temperatura non deve essere inferiore ai 21° C.I bulbi possono essere piantati tutto l'anno.