Api e l'effeto serra

Nel post precedente ho parlato della distribuzione massiccia degli insetticidi su piante e fiori, a volte non serve e a volte se ne fa un uso indiscriminato.
Sono a rischio le Api e il miele infatti il veleno non uccide soltanto gli insetti nocivi delle nostre piante ma anche le api le coccinelle non cocciniglie che sono tutt'altra cosa e a volte anche uccellini.
Anche il caldo cambiamento climatico sta poco a poco decimando le api e i numeri parlano chiaro 1/3 degli alveari è scomparso. Secondo gli allevatori la strada è ora a senso unico: dare la possibilità a queste piccole lavoratrici dell'ambiente di non succhiare veleno con lo stesso polline, di aiutare l'Italia con i suoi 50 mila apicoltori, 1 milione e 100 mila alveari, una produzione di oltre 10 mila tonnellate e un consumo di circa 20 mila tonnellate di miele l'anno.

POTREBBE PIACERTI ANCHE

Natura

Nessun commento:

Mariangela