
Il nome myrto e legato al mito greco di Myrsine una ragazza invincibile nelle gare atletiche che venne trasformata dalla dea pallade atenea in un delizioso albero di mirto. Il mirto è legato alla dea Venere e compare in numerose leggende. I rami fioriti del mirto, venivano usati a scopo ornamentale per decorare le case in occasione dei matrimoni e anche per premiare i poeti durante le manifestazioni letterarie

Tra queste piante non può mancare l'hindrangea detta anche Ortensia con le sue molteplici fioriture. Hanno la caratteristica di sembrare dei veri e propri cuscini depositati sul fogliame verde brillante.

Nessun commento:
Posta un commento