Il rinvaso dell'orchidea deve essere fatto preferibilmente prima del periodo vegetativo.
Il substrato è venduto in sacchetti da 5-10 litri ed è una miscela di corteccia selezionata di conifere. E' un terriccio ad alta porosità, a lenta decomposizione che assicura una giusta aereazione delle radici. Indispensabile per la coltivazione della Orchidea. Porre la pianta al centro del vaso, leggermente più grande del precedente , sul fondo del quale e bene disporre un leggero strato di argilla espansa per garantire un giusto drenaggio. Riempite il vaso fino a 2 cm dal bordo del vaso e premere leggermente in modo che aderisca correttamente alle radici, non annffiatela per 1/2 giorno, non preoccupatevi di svasare tutta la vecchia corteccia che circonda le radici. Le radici secche vanno eliminate con le forbici (precedentemente sterilizzate) mentre le altre di colore verde-chiaro vanno sistemate manualmente dentro la nuova corteccia. La corteccia non si compatta e amalgama facilmente come la terra quindi dovremo servirci di tanta pazienza e disporre uno ad uno i grossi e i piccoli pezzi di legno. Dopo circa 3 settimane le radici si compatterànno in maniera uniforme. Se vogliamo possiamo misciare assieme alla corteccia pezzi di spugna per fiori recisi e gomma piuma che darà anche maggior nutrizione e permeabilita.
Nessun commento:
Posta un commento