Erba profumata composta da piccoli spighe da cui escono due labbra a calice tubuloso, foglie grigio verdi da fioritura primaverile o estiva famiglia delle Lamiaceae .
Rustiche capaci di sopportare i meno -15 usata anche per la loro essenza in profumi, balsami, shampoo e detersivi. La lavanda raccolta e fatta essiccare all'ombra in piccoli mazzetti è utile come profumo all'interno di cassetti e armadi ed anche appena raccolta contro le zanzare.
Viene piantata anche nelle rive assieme al mirto, rosmarino e salvia. Ovviamente tutte le lavande amano il sole diretto e un terreno povero ma molto drenato. Il periodo della messa a dimora della piantina è in primavera o autunno annaffiandola subito dopo averla piantata ma predilige poca acqua per mantenersi bella e profumata. La potatura va fatta a settembre con una leggera spuntatura e tagliata più a fondo ed eliminare la chioma prima della ripresa vegetativa
Nessun commento:
Posta un commento