Agave Ferox


Molto diffusa su tutta la costa ligure è la agave ferox e agave americana marginata. Con i loro densi ciuffi di foglie carnose, con le loro infiorescenza che si formano dopo molti anni e che, quasi sempre, preludono alla morte della pianta, costituiscono l'elemento principale dei girdini mediteranei.
Si è constatato che il fiore dell'agave compare dopo circa 50 anni e che dopo la sua fioritura molto lunga la pianta muoia.
L'agave americana marginata a foglie verde glauco,ascendenti, carnose, molto spinose ai bordi e all'apice può raggiungere un altezza di 1,50-2 metri

POTREBBE PIACERTI ANCHE

piante grasse

1 commento:

Anonimo ha detto...

Salve, ho trovato il suo blog navigando in internet per avere notizie sull'Agave Regina. Ho un orto giardino biologico, con varie specie diverse di agave. L'agave regina che ho è andata in fiore, dopo che si è seccata è stata tagliata, ma su colui che l'ha tagliata sono apparse piccole bollicine molto pruriginose; anche la gola è stata irritata. Ora sta scomparendo, ma quali effetti ha l'agave regina sul corpo umano? La prego di rispondere. Cordiali saluti Gaia.

Mariangela