Esposizione: la coltiviamo in un luogo luminoso, con luce diretta del sole. Teme le temperature inferiori allo zero. Coltiviamole in serra fredda o comunque in luogo riparato dal vento. Quando ogni rischio di gelata tardiva è ormai passato possiamo porle all'esterno, o rimuovere i ripari. Queste piante perdono la parte aerea durante i mesi più freddi dell'anno. Con l'arrivo della primavera ricominciano rapidamente a produrre fusti e foglie
Concimazione: si consiglia, in primavera, di aggiungere all'acqua delle annaffiature, un concime specifico per piante da fiore, ogni 20 - 25 giorni. Possiamo anche mescolare al terreno, nei pressi delle piante, un concime granulare a lenta cessione, la cui azione dura circa 3 - 4 mesi
Trattamenti: generalmente in questo periodo dell'anno è consigliabile un trattamento preventivo con insetticida ad ampio spettro e con un fungicida sistemico, in modo da prevenire l'attacco da parte degli afidi e lo sviluppo di malattie fungine, spesso favorite dal clima fresco e umido
Terreno: si consiglia un substrato caratterizzato da un ottimo drenaggio
1 commento:
Che bel blog, complimenti! Io ho il pollice nero, magari se lo frequento posso smettere di far morire tutte le piantine che hanno la sventura di incontrarmi!!! Ciao da profumissima :-)
Posta un commento